Mazara. il fenomeno del Marrobbio. Il livello del fiume Mazaro CONTINUA ad alzarsi ed abbassarsi rapidamente. I proprietari di imbarcazioni ormeggiate


In Italia è riscontrabile nella Sicilia Occidentale (zona di Tràpani), nella Sicilia Meridionale (isola di Lampedusa) ed anche a Malta. Nel fiume Màzaro, a volte l'acqua del fiume ENTRA nella parte centrale ed esce contemporaneamente nei lati del letto del fiume (tant'è che gli arabi quando sbarcarono a Mazara del Vallo chiamarono il fiume il fiume posseduto), provocando seri danni alle imbarcazioni ormeggiate.
Stesso fenomeno sta accadendo anche sulla spiaggia di Tonnarella dove il mare si è ritirato per oltre trenta metri per poi ritornare e coprire la spiaggia e anche in alcuni punti la STRADA.
Inserito da Cristina Genna Blogger
articolo letto
totale visite sito web prima pagina
totale click accessi sito web la voce del web