L'Abbazia di Glastonbury

L'Abbazia di Glastonbury

L'Abbazia di Glastonbury è la prima cattedrale cristiana d’Inghilterra e fu edificata al centro della città e costruita, misteri abbazia di glastonburysecondo la leggenda, sopra i resti di una chiesa costruita da Giuseppe di Arimatea nel 37 d.C.. Nel periodo delle persecuzioni in palestina, Giuseppe di Arimatea fuggì in inghilterrra, accompagnato da Maria. Nei pressi dell’abbazia viene ancora oggi venerato un arbusto, che sempre secondo la leggenda, si sviluppò in quanto Giuseppe era solito conficcare il suo bastone nel terreno quando pregava. Da qui la nascita della pianta chiamata "Rovo diGlastonbury". I botanici hanno stabilito che appartiene ad una specie originaria della Palestina e ancora nessuno ha dato una spegazione plausibile di come una pianta, la cui oigine è tanto lontana, sia potuta vivere e crescere in questo luogo. In varie versioni del circolo arturiano, Glastonbury è identificata con l’isola di Avalon, leggendario e mai trovato luogo arturiano. Lo storico Goffredo di Monmouth fu il primo a mettere in relazione Glastonbury con Avalon nel 1133. Nel 1191 i monaci dell'abbazia dichiararono di aver scoperto le tombe dove erano sepolti Artù e Ginevra. Nel periodo della riforma furono spostati e perduti. Molti studiosi non danno credito a questa versione dei fatti e sospettano che tale scoperta non fu altro che una messa in scena per confermare l’origine dell’abbazia e accrescere la fama del luogo. Ma nonostane ciò, durante alcuni lavori nell’abbazia, muratori portaro allo scoperto una croce tombale su cui era incisa una scritta in latino che recitava: "Hic iacet inclitus Rex Arturius in insula Avalonia" (Qui nell'isola di Avalonia è sepolto il famoso re Artù). Di quella croce, da quel giorno, non se ne ebbe più notizia, mentre la tomba esiste ed è possibile visitarla. Ma ciò che più affascina della storia dell’abbazia è il tema legato al Santo Graal. Nel 1539 l’Abbazia di Glastonbury, per volontà di Enrico VIII, fu chiusa e sette monaci, portarono con sé una preziosa e sacra reliquia, 

trovando rifugio presso il monastero di Strata Florida, in Galles. Si trattava di un calice in legno d’olivo. Per molto tempo il calice appartenne all’abbazia di Glastonbury e veniva usato per officiare le messe della domenica. Successivamente il calice divenne di proprietà della nobile famiglia Powell di Nanteos, per poi scomparire verso la fine del XIX secolo, quando fu data in prestito in America e non fu mai riportato in Inghilterra. 
Una leggenda che si perde nella notte dei tempi narra che Giuseppe d’Arimatea seppellì il calice sotto la porta dell’abbazia. Da quel momento e in quel preciso punto una miracolosa acqua curativa sgorga direttamente dal terreno formando un bacino chiamato “Sorgente del Calice”. L’acqua ha assunto un colore rossastro per via della presenza di ferro e grazie alla sua azione benefica ha già curato molte persone affette da varie malattie. La fonte è stata costruita utilizzando roccia durissima nel 1184. Oggi è meta di numerosi pellegrinaggi e ogni anno tantissimi visitatori giungono qui per poter bere l’acqua miracolosa. Alcuni dati storici e archeologici portano a ritenere che l’area dove nasce la fonte sia stata adibita al culto druidico e che fosse già abitata intorno al 200 d.C.. 


La storia di Glastonbury 

L'Abbazia di Glastonbury è un complesso monastico medievale edificato neviaggio a glastonburyl 712 da Ine, un re sassone, del Wessex e successivamente ricostruito dai Benedettini dopo che un incendio nel 1184 la distrusse. Durante il regno di Enrico VIII, nel corso del XVI secolo, incominciò una battaglia contro i simboli della cristianità,  poiché la corona voleva sempre di più affermare il suo dominio, anche religioso, tramite la diffusione della chiesa Anglicana. Così, una delle più grandi costruzioni della cristianità in bretannia fu distrutta. L'abbazia, chiusa nel 1539 in seguito alla Riforma protestante, ha rappresentato per anni un'importante meta di pellegrinaggio. Il monastero di Glastonbury è la più antica costruzione cristiana in Gran Bretagna. La sua storia risale all’VIII secolo ed è connessa alla leggenda di Re Artù. 


Come raggiungere e come visitare Glastonbury 

L’Abbazia di Glastonbury si trova a pochi metri dal centro dell’omonima cittadina, che visita a glstonburysorge a sud di Bristol, nel Somerset, sulla Magdalene Street. È circondata da un parco di 36 ettari con oltre 250 alberi dove è possibile sedersi e meditare. 
Si può godere di una pace di tranquillità fuori dal tempo. Infatti nonostante sia circondata dalla città, mantiene ancora intatto il fascino arcano del mistero e della storia leggendaria che avvolge le rovine goitche dell’abbazia. 
È possibile passeggiare e visitare tutto il complesso e godersi il posto cercando un po’ di relax nelle are di pic-nic predisposte. Vi è la possibiltà di visite guidate, di assistere ad eventi e manifestazioni organizzate. 

Inserito da Cristina Genna Blogger

 

Guest blogging Italia

articolo letto

totale visite sito web prima pagina 

conta tempo connessione internet

 

 

 

 

contatore

totale click accessi sito web la voce del web